termini per individuare il ricambio giusto
Termini più comuni utilizzati per descrivere i vari pezzi dell'affettatrice. CLICCANDO VERRETE INDIRIZZATI DIRETTAMENTE ALLA PAGINA INTERESSATA:
1- Interruttore o pulsantiera è posto normalmente sul davanti della macchina e serve ad azionare o spegnere l'affettatrice.
2- Manopola graduata posta al fianco dell'interruttore serve per regolare la vela e predisporre lo spessore del taglio, la misurazione di regola è da considerarsi in millimetri.
3- Piatto portamerce situato sul fianco dell'affettatrice viene utilizzato come appoggia alimenti da affettare.
4 - Pressamerce situato sulla parte superiore del piatto porta merce
serve per mantenere fermi gli alimenti, per meglio aderire è dotata di appositi dentini.
5 - Vela è situata a filo con la lama e viene regolata dalla manopola per determinare lo spessore dei salumi.
6 - Parafetta posto dietro la lama serve per guidare la fetta fuori dalla lama dopo l'operazione di taglio.
7 - Piano raccoglitore base, ripiano dell'affettatrice su cui si appoggiano
i salumi affettati
8 - Cappottina posta sopra la lama contiene il necessario per l'affilatura della lama, il corpo affilatoio è dotato di regola di due molle con due pulsantini.
9 - Lama è situata tra il coprilama e l'anello proteggi lama.
10 - Coprilama ricopre la lama lasciando libera solo la parte utilizzata per affettare, è asportabile grazie ad un tirante svitabile posto sul retro della lama.
11 - Manopola sgancia piatto posta sotto il piatto portamerce, svitandola permette di togliere il carrello porta merce solo se la manopola graduata è posizionata sullo zero.
